WEBUILD
Capofila Consorzio Eurolink
Webuild S.p.A., principale gruppo italiano nel settore delle costruzioni e infrastrutture, è il general contractor selezionato per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. L’azienda porta con sé un bagaglio di importanti competenze maturate in oltre 100 anni di esperienza e in più di 50 Paesi nel mondo, con una solida reputazione per affidabilità, capacità innovativa e sostenibilità.
NUMERI
webuild group
PAESI
DIPENDENTI
NAZIONALITA'
DETTAGLIO
webuild group
Il Gruppo Webuild
Webuild S.p.A. è il principale gruppo italiano nel settore delle costruzioni e delle grandi infrastrutture, erede della tradizione di Salini Impregilo. Con oltre un secolo di esperienza, opera in più di 50 Paesi del mondo, specializzandosi in progetti complessi che spaziano da ponti a dighe, da linee ferroviarie ad alta velocità a metropolitane, autostrade e impianti idroelettrici. Webuild è riconosciuta a livello internazionale per la capacità di integrare competenze ingegneristiche avanzate, innovazione tecnologica e attenzione alla sostenibilità ambientale.
Nel contesto del Ponte sullo Stretto di Messina, Webuild svolge il ruolo di General Contractor attraverso il Consorzio Eurolink, mettendo a disposizione il proprio know-how e coordinando una rete di imprese italiane e internazionali. La leadership del gruppo, unita all’esperienza maturata in opere iconiche come il Canale di Panama e il Ponte di Genova, garantisce affidabilità, qualità e visione di lungo termine per la realizzazione di un’infrastruttura straordinaria.
Webuild per un’opera senza precedenti
Il Ponte di Messina rappresenta una sfida ingegneristica di portata globale. La scelta di affidarne la costruzione a Webuild si fonda sulla capacità del gruppo di gestire progetti infrastrutturali complessi come linee ferroviarie ad alta velocità, metropolitane, dighe, ponti e autostrade. Il know-how maturato in progetti internazionali garantisce l’adozione delle migliori pratiche costruttive, con attenzione a sicurezza, qualità e rispetto dell’ambiente.
Innovazione e sostenibilità
Webuild si impegna a realizzare il Ponte di Messina adottando le più avanzate soluzioni tecnologiche:
-
monitoraggio digitale continuo delle strutture tramite sensori e sistemi di controllo;
-
utilizzo di materiali innovativi e sostenibili per ridurre l’impatto ambientale;
-
attenzione al ciclo di vita dell’opera, con strategie di manutenzione programmata.
L’obiettivo è coniugare funzionalità e rispetto del contesto naturale, tutelando l’ecosistema dello Stretto.
Ricadute economiche e sociali
Il coinvolgimento di Webuild porterà migliaia di posti di lavoro diretti e indiretti, favorendo la crescita delle filiere locali e delle PMI di Sicilia e Calabria. L’opera fungerà da catalizzatore per l’innovazione, lo sviluppo sostenibile e la valorizzazione delle competenze professionali italiane, rafforzando il ruolo del Paese nelle grandi infrastrutture internazionali.
Una partnership per il futuro
Con la realizzazione del Ponte di Messina, Webuild conferma la propria vocazione di leader nel settore delle grandi opere, contribuendo a un progetto che non solo collegherà due sponde, ma diventerà simbolo di progresso, integrazione e visione per le generazioni future.
VIDEO
webuild group
HIGHLIGHTS
webuild group
STORIA
Nato nei primi anni 2000 come ATI di alcune delle maggiori realtà italiane e internazionali del settore delle costruzioni.
SCOPRI +
MEMBRI
Network di aziende internazionali con specializzazioni multidisciplinari e know-how mirato per garantire elevati standard di qualità.
SCOPRI +
EXPERTISE
Competenze diversificate di grandi player nazionali e internazionali del settore delle costruzioni e delle infrastrutture.