MEMBRI EUROLINK
General Contractor

I membri del Consorzio Eurolink rappresentano un network di competenze internazionali e specializzazioni multidisciplinari. Accanto alla capofila Webuild, i membri che contribuiscono con know-how mirato: progettazione, costruzione, analisi sismica, monitoraggio ambientale e innovazione tecnologica. La sinergia tra pubblico e privato garantisce il rispetto dei più elevati standard di qualità, sicurezza e sostenibilità.
NUMERI
Consorzio Eurolink
CONSORZIATE
AGGIUDICAZIONE
APPALTO Mld

Webuild / Eurolink
Capofila Consorzio Eurolink
General Contractor
Webuild è il fiore all’occhiello dell’ingegneria civile italiana, nel 2024 ha superato i 11,7 miliardi di euro di fatturato e impiega quasi 95.000 persone nel mondo. Nata dalla trasformazione di Salini Impregilo S.p.A., Webuild ha assunto il ruolo di capofila del consorzio Eurolink. Coordina le imprese coinvolte, assicura l’adozione di tecnologie d’avanguardia e garantisce che il progetto rispetti criteri di sicurezza, sostenibilità ambientale e standard costruttivi internazionali. Scopri+

Sacyr
Ingegneria strutturale internazionale
Partner Tecnico Strategico
Società spagnola con partecipazione nel consorzio Eurolink (~22,4 %), Sacyr contribuisce con competenze nell’ingegneria infrastrutturale internazionale. Ha esperienze rilevanti, ad esempio nella realizzazione di importanti opere come l’espansione del Canale di Panama, che la rendono partner tecnico strategico per aspetti costruttivi complessi.

IHI
Ponti sospesi e sistemi di cavi
Partner Tecnico Strategico
IHI è azienda giapponese specializzata, nel consorzio, nella progettazione e realizzazione di ponti sospesi. Porta esperienza maturata su grandi ponte come l’Akashi Kaikyō. È coinvolta per garantire standard di eccellenza nei cavi, nei materiali speciali e nella capacità di gestire condizioni climatiche estreme e attività sismica.

Condotte
Opere civili e infrastrutture accessorie
Partner Tecnico Strategico
Azienda italiana, partner locale nel consorzio Eurolink, impegnata nella realizzazione di parti infrastrutturali collegate al ponte: strade, raccordi ferroviari, opere complementari. La sua presenza serve anche a garantire appropriatezza tecnica nel contesto territoriale e rispetto delle normative italiane, oltre a contribuire all’indotto locale.

Itinera
Lavori stradali e ferroviari, logistica territoriale.
Partner Tecnico Strategico
Altro importante partner italiano, Itinera opera nel settore delle grandi infrastrutture. Nel progetto funge da mandante, collaborando alla costruzione della struttura, ai lavori civili attorno al ponte, e al raccordo con le reti locali. È essenziale per il know-how costruttivo e per la gestione delle sfide logistiche tra Sicilia e Calabria.

COWI
Analisi strutturali e aerodinamiche. Progettazione.
Partner Tecnico Strategico
Altro importante partner italiano, Itinera opera nel settore delle grandi infrastrutture. Nel progetto funge da mandante, collaborando alla costruzione della struttura, ai lavori civili attorno al ponte, e al raccordo con le reti locali. È essenziale per il know-how costruttivo e per la gestione delle sfide logistiche tra Sicilia e Calabria.