"One Bridge. One Country. One Vision."

General Contractor

Consorzio Eurolink

General Contractor

Logo Eurolink

Il Consorzio Eurolink, General Contractor per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina, è guidato da Webuild S.p.A. (già Salini Impregilo) in qualità di capofila e riunisce imprese di primo piano nei settori dell’ingegneria civile, dell’architettura, delle tecnologie costruttive e della logistica.

Grazie a questa rete di competenze, Eurolink rappresenta il motore operativo del progetto, con l’obiettivo di dare vita a un’infrastruttura unica nel suo genere e destinata a segnare un punto di svolta nello sviluppo delle grandi opere italiane, proiettando il Paese verso il futuro.

NUMERI

GENERAL CONTRACTOR

6
CONSORZIATE
2005
AGGIUDICAZIONE
10.5
APPALTO Mld
ICC Digital Media | Ponte di Messina

RUOLI E MISSIONE

Consorzio Eurolink

Il Consorzio Eurolink rappresenta una delle realtà più significative nel panorama delle grandi opere infrastrutturali in Italia e in Europa. Nato per unire le competenze di alcune tra le principali aziende italiane e internazionali nel settore delle costruzioni e dell’ingegneria, Eurolink ha come obiettivo quello di affrontare sfide complesse attraverso un approccio integrato, tecnologicamente avanzato e orientato alla sostenibilità.

La missione del Consorzio è quella di progettare e realizzare infrastrutture strategiche di rilevanza nazionale, in grado di generare valore economico, sociale e ambientale per i territori coinvolti. Al centro della sua attività vi è l’impegno nella gestione efficiente e trasparente dei progetti affidati, garantendo qualità, sicurezza e innovazione.

In questo contesto, Eurolink riveste un ruolo di primaria importanza come General Contractor per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina, un’opera simbolica e strategica per l’intero Paese. Il consorzio è guidato da Webuild S.p.A. (ex Salini Impregilo), in qualità di capofila, e comprende una rete di aziende altamente specializzate nei settori dell’ingegneria civile, dell’architettura, delle tecnologie costruttive e della logistica.

Il Ponte sullo Stretto rappresenta una delle sfide infrastrutturali più ambiziose d’Europa. L’obiettivo di Eurolink è quello di realizzare un collegamento stabile e sicuro tra la Sicilia e la Calabria, migliorando l’integrazione territoriale, la mobilità e la competitività del Mezzogiorno. La realizzazione del ponte avrà un impatto significativo anche in termini occupazionali e ambientali, prevedendo l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia e metodologie a basso impatto ecologico.

Tra le finalità principali del consorzio rientrano:

  • la gestione integrata del progetto, dalla fase di progettazione esecutiva fino alla costruzione e al collaudo;

  • il coordinamento di tutte le competenze tecniche e operative coinvolte;

  • la garanzia del rispetto dei tempi, dei costi e degli standard qualitativi previsti dal contratto;

  • l’adozione di pratiche di sostenibilità e sicurezza in ogni fase del progetto.

Il Consorzio Eurolink si pone, dunque, come attore centrale nella realizzazione di un’opera destinata a cambiare il volto delle infrastrutture italiane, con una visione rivolta al futuro, allo sviluppo del Sud e alla modernizzazione del Paese.

WEBUILD

Capofila Consorzio Eurolink

Logo webuild

Da 120 anni Webuild contribuisce allo sviluppo dei Paesi in cui opera, costruendo infrastrutture strategiche che uniscono territori, persone, imprese.

Webuild è uno dei maggiori global player mondiali nella realizzazione di grandi infrastrutture complesse per la mobilità sostenibile, l’energia idroelettrica, l’acqua e compete a livello globale con i principali player. SCOPRI +

VIDEO

Consorzio Eurolink

HIGHLIGHTS

Consorzio Eurolink

Esempio Ponte Strallato | Ponte di Messina

STORIA

Nato nei primi anni 2000 come ATI di alcune delle maggiori realtà italiane e internazionali nelle costruzioni e nelle infrastrutture.

SCOPRI +
Grandi Infrastrutture | Ponte di Messina

MEMBRI

Network di aziende internazionali con specializzazioni multidisciplinari e know-how mirato per garantire elevati standard di qualità.

SCOPRI +
Grandi Infrastrutture | Ponte di Messina

EXPERTISE

Competenze diversificate di grandi player nazionali e internazionali del settore delle costruzioni e delle infrastrutture.

SCOPRI +

Capitale Sociale

Consorzio Eurolink

Il Consorzio Eurolink S.c.p.A., costituito come general contractor per il Ponte sullo Stretto di Messina, inizialmente aveva un capitale sociale complessivo di 243 milioni di euro, così ripartito tra i soci:

Soci del Consorzio Eurolink S.c.p.A. % Capitale
Webuild S.p.A. (ex Impregilo) 45,000%
Condotte d’Acqua S.p.A. 15,000%
CMC Ravenna 13,000%
Sacyr Vallehermoso S.A. (Spagna) 18,700%
IHI Corporation (Giappone) 6,300%
Acer Steel (Gruppo Italiana Costruzioni) 2,000%
Totale 100,000%