MISSION
Stretto di Messina S.p.A.

La Stretto di Messina S.p.A., concessionaria di Stato incaricata della realizzazione del Ponte sullo Stretto, non soltanto coordina gli aspetti tecnici e finanziari, ma è anche l’interprete di una visione strategica che persegue la garanzia di sicurezza, sostenibilità, innovazione tecnologica e valorizzazione dei territori coinvolti.
DATI
Stretto di Messina S.p.A.
FONDATA
MEMBRI
CAPITALE mln/€
DETTAGLIO
Stretto di Messina S.p.A.
La mission della Stretto di Messina S.p.A. si fonda sull’obiettivo primario di progettare, realizzare e gestire il Ponte sullo Stretto in modo efficiente, sicuro e sostenibile. La società, qualificata come in house ai sensi del DL 35/2023, opera sotto la diretta supervisione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministero dell’Economia e delle Finanze, garantendo così un controllo pubblico costante e trasparente.
Il cuore della mission è duplice: da un lato la realizzazione dell’opera ingegneristica più ambiziosa mai progettata in Italia, dall’altro la valorizzazione delle ricadute economiche, sociali e culturali che essa può generare. Il Ponte di Messina non è infatti soltanto un’infrastruttura di trasporto, ma un simbolo di connessione e progresso, destinato a incidere sullo sviluppo del Mezzogiorno e sull’immagine internazionale del Paese.
Dal punto di vista tecnico, la concessionaria si impegna a garantire i più elevati standard di qualità e sicurezza. L’area dello Stretto è caratterizzata da forte sismicità e da condizioni ambientali complesse: la mission aziendale comprende quindi la ricerca costante di soluzioni ingegneristiche all’avanguardia, capaci di coniugare resistenza strutturale, efficienza aerodinamica e sostenibilità ambientale. La società pone particolare attenzione al rispetto del territorio e alla mitigazione dell’impatto ambientale, promuovendo studi scientifici e sistemi di monitoraggio in continuo aggiornamento.
Un altro pilastro della mission è l’impatto socio-economico. La Stretto di Messina S.p.A. mira a generare occupazione, stimolare la crescita delle imprese locali e favorire nuove forme di turismo e investimenti. La costruzione e la futura gestione del ponte rappresentano un’opportunità unica di integrazione economica tra Calabria e Sicilia, con effetti positivi anche sulla logistica nazionale e internazionale.
Infine, la mission include un impegno culturale e simbolico: trasformare il Ponte di Messina in un’icona del Made in Italy, un’opera in grado di testimoniare al mondo le competenze ingegneristiche e la capacità di innovazione del Paese. La concessionaria assume quindi un ruolo non solo tecnico, ma anche identitario, come interprete di un sogno secolare che diventa realtà.
VIDEO
Stretto di Messina S.p.A.
HIGHLIGHTS
Stretto di Messina S.p.A.
STORIA
Nata nel 1981, ha svolto un ruolo centrale nel coordinamento, nello sviluppo degli studi di fattibilità e nella progettazione dell’opera.
SCOPRI +
GOVERNANCE
Fondata su un modello di controllo pubblico trasparente e multilivello, la società è qualificata come in house sotto il controllo del MEF e il MIT.
SCOPRI +
PARTNER
Network di competenze internazionali e specializzazioni multidisciplinari, per apportare un know-how mirato.
SCOPRI +
Testimonials
Stretto di Messina S.p.A.