Concessionaria
Stretto di Messina S.p.A.

La Stretto di Messina S.p.A. è la società Concessionaria incaricata della progettazione, costruzione e gestione del Ponte sullo Stretto di Messina.
Il suo ruolo comprende la supervisione delle fasi progettuali e realizzative, la gestione degli appalti e il coordinamento con partner industriali nazionali e internazionali il rispetto delle normative ambientali, di sicurezza e trasparenza, collaborando con istituzioni, enti locali.
DATI
Stretto di Messina S.p.A.
FONDATA
MEMBRI
CAPITALE mln/€
RUOLI E MISSIONE
Stretto di Messina S.p.A.
Stretto di Messina S.p.A. è la società concessionaria incaricata della progettazione, realizzazione e gestione del Ponte sullo Stretto di Messina, una delle opere infrastrutturali più ambiziose e complesse della storia italiana ed europea. Fondata nel 1981, la società nasce con lo scopo di coordinare studi, valutazioni tecniche e finanziarie e di guidare, per conto dello Stato, l’attuazione del progetto di collegamento stabile tra Sicilia e Calabria.
La missione principale della concessionaria è garantire che il Ponte venga realizzato secondo i più alti standard di sicurezza, innovazione tecnologica e sostenibilità. Per farlo, Stretto di Messina S.p.A. si avvale della collaborazione di partner industriali di primo piano a livello nazionale e internazionale, di enti di ricerca, università e organismi di controllo. La società svolge un ruolo centrale di indirizzo e supervisione: coordina i lavori del Contraente Generale (il consorzio Eurolink, guidato da Webuild) e vigila sul rispetto delle prescrizioni ambientali, urbanistiche e ingegneristiche.
Negli anni la società ha affrontato fasi alterne, con sospensioni e riattivazioni del progetto legate a scelte politiche e a valutazioni economiche. Nonostante le difficoltà, ha mantenuto un patrimonio prezioso di conoscenze, studi preliminari e progettazioni che costituiscono oggi la base per la ripartenza dell’opera, ufficialmente rilanciata con l’approvazione del progetto definitivo nel 2023.
Oltre al ruolo tecnico e gestionale, Stretto di Messina S.p.A. è anche il punto di riferimento istituzionale per la comunicazione e la trasparenza verso cittadini e comunità locali. Attraverso attività di informazione e confronto, la concessionaria si impegna a spiegare i benefici attesi in termini di mobilità, integrazione territoriale e sviluppo economico, ma anche a dare risposte alle preoccupazioni ambientali e sociali sollevate nel dibattito pubblico.
Dal punto di vista organizzativo, la società opera sotto il controllo del Ministero dell’Economia e delle Finanze e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che ne definiscono gli indirizzi strategici. Il modello di governance adottato mira a coniugare il ruolo pubblico con l’apporto di competenze tecnico-industriali provenienti dal settore privato, in una logica di partenariato.
Con la realizzazione del Ponte, Stretto di Messina S.p.A. si prepara a gestire un’infrastruttura unica al mondo: una campata sospesa di oltre 3 km, che rappresenterà non solo un record ingegneristico, ma anche un simbolo di connessione e modernità per l’Italia e l’Europa intera.
VIDEO
Stretto di Messina S.p.A.
NEWS
Stretto di Messina S.p.A.
HIGHLIGHTS
Stretto di Messina S.p.A.
STORIA
Nata nel 1981, ha svolto un ruolo centrale nello sviluppo degli studi di fattibilità e nella progettazione dell’opera.
SCOPRI +
GOVERNANCE
Construction differs from manufacturing in that manufacturing typically involves mass production of similar items without a purchaser.
SCOPRI +
MISSION
La mission prevede la garanzia di sicurezza, sostenibilità, innovazione tecnologica e valorizzazione dei territori coinvolti.
SCOPRI +
Testimonials
Stretto di Messina S.p.A.
Capitale Sociale
Stretto di Messina S.p.A.
Azionisti | % Capitale |
---|---|
Ministero dell’Economia e delle Finanze | 55,162% |
ANAS S.p.A. | 36,699% |
Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. | 5,829% |
Regione Calabria | 1,155% |
Regione Siciliana | 1,155% |
Totale | 100,000% |
