Broker Assicurativo
Il Ponte sullo Stretto di Messina è un progetto di portata storica, che richiede non solo eccellenza ingegneristica e sostenibilità ambientale, ma anche una gestione del rischio all’altezza della sua complessità. In questo contesto opera Marsh, leader globale nel brokeraggio assicurativo e nella consulenza sui rischi. Con oltre 150 anni di esperienza e una presenza in più di 130 Paesi, Marsh offre competenze uniche per proteggere grandi infrastrutture, coordinando coperture innovative e strategie di mitigazione.

La società è stata scelta come broker assicurativo indipendente per la Stretto di Messina S.p.A., con l’incarico di garantire la copertura dei rischi connessi alle fasi di progettazione, costruzione e futura gestione dell’opera. La sua presenza assicura solidità, trasparenza e fiducia, trasformando la gestione dei rischi da potenziale ostacolo a pilastro fondamentale per la realizzazione del Ponte.
MISSION
Broker Assicurativo
GESTIONE DEL RISCHIO
Broker Assicurativo
Il Ponte sullo Stretto di Messina non è soltanto un progetto infrastrutturale ambizioso, ma anche una sfida in termini di gestione del rischio. La complessità dell’opera, la sua localizzazione in un’area ad alta sismicità e le condizioni ambientali uniche richiedono soluzioni assicurative e consulenziali capaci di anticipare scenari critici e proteggere tutte le parti coinvolte. Per questo motivo, la Stretto di Messina S.p.A. ha affidato a Marsh, leader mondiale nel brokeraggio assicurativo, il ruolo di broker indipendente.
Fondata oltre 150 anni fa, Marsh è presente in più di 130 Paesi e offre consulenza a governi, imprese e grandi progetti infrastrutturali in tutto il mondo. La sua expertise copre tutti i settori del risk management, dalle opere pubbliche all’energia, dai trasporti alle telecomunicazioni. Nel caso del Ponte di Messina, la società ha il compito di predisporre e gestire i programmi di copertura assicurativa più idonei, garantendo solidità e trasparenza lungo l’intero ciclo di vita dell’opera.
Le principali aree di intervento includono:
-
Construction All Risks (CAR): coperture dedicate alla fase di costruzione, con protezione contro eventi straordinari quali terremoti, incendi o condizioni meteorologiche estreme.
-
Performance bond e garanzie finanziarie: strumenti indispensabili per tutelare la concessionaria e le istituzioni, garantendo la corretta esecuzione dei contratti.
-
Responsabilità civile verso terzi: coperture per danni a persone, beni o ambiente eventualmente causati dalle attività di cantiere.
-
Coperture ambientali: assicurazioni specifiche a supporto delle attività di monitoraggio e delle misure di mitigazione ambientale.
Marsh non si limita a intermediare polizze sul mercato internazionale, ma svolge anche un ruolo di consulenza strategica, accompagnando il progetto nella valutazione preventiva dei rischi e nella definizione di accurati piani di mitigazione. La sua rete globale consente di accedere a compagnie assicurative di primaria importanza, in grado di offrire capacità finanziaria adeguata alla dimensione record di una opera infrastrutturale quale il Ponte sullo Stretto di Messina.
La presenza di un broker indipendente come Marsh mira a garantire imparzialità, rafforzando la fiducia delle istituzioni, dei partner industriali e dell’opinione pubblica. In un’opera che deve rappresentare un modello di eccellenza ingegneristica e gestionale, la gestione del rischio diventa un pilastro fondamentale per una delle sfide più grandi della storia infrastrutturale italiana.
Marsh
Voce | Dettaglio |
---|---|
Broker assicurativo | Marsh (Marsh & McLennan Companies) |
Ruolo | Gestione totale coperture progetto |
Remunerazione | A carico delle compagnie assicurative |
Contesto | Documento approvato Cda 29 luglio 2025 |
Marsh - Brokeraggio Assicurativo
Brocker Assicurativo
Marsh è leader mondiale nel brokeraggio assicurativo e nella consulenza sui rischi, con oltre 150 anni di esperienza e una presenza in più di 130 Paesi. La società offre soluzioni di gestione e trasferimento del rischio a governi, imprese e grandi progetti infrastrutturali, operando in settori strategici come energia, trasporti, telecomunicazioni e opere pubbliche.
Nel contesto del Ponte sullo Stretto di Messina, Marsh è stata selezionata come broker assicurativo indipendente, con il compito di predisporre e gestire le coperture necessarie per la progettazione, la costruzione e la futura gestione dell’opera. Le sue aree di intervento comprendono polizze “Construction All Risks”, performance bond, responsabilità civile verso terzi e coperture ambientali.
Grazie alla sua rete globale e al suo approccio consulenziale, Marsh garantisce solidità, trasparenza e indipendenza, contribuendo a rafforzare la fiducia istituzionale e pubblica attorno a uno dei progetti infrastrutturali più ambiziosi d’Europa.

MARSH